
Vitello: I consigli della veterinaria Tecnozoo
Novembre 29, 2019
Calcium balance during post-partum phase
Gennaio 9, 2020
La saliva prodotta da una suzione lenta bilancia il pH presente nell’abomaso e ciò favorisce la digestione. La saliva contiene enzimi essenziali, come la lipasi, necessari per la digestione dei grassi, una fonte di energia vitale ed è inoltre dotata di proprietà antibiotiche naturali che costituiscono la prima e principale difesa contro le infezioni
Tutto sull’agnello
Perché questo processo avvenga correttamente, è necessario alimentare lentamente l’agnello, in quanto la velocità della stessa non consente di creare la giusta salivazione per la salute fisica dell’agnello, generando il fenomeno della suzione incrociata.
La nutrizione veloce può causare un traboccamento del latte nel canale esofageo, finendo nel rumine dove il latte può inacidire e fermentare in assenza di enzimi, nonché impedire la formazione del caglio, il che permette al latte di penetrare nell’intestino tenue, predisponendo l’agnello ad una fermentazione batterica successiva diarrea neonatale.
La quantità di E. Coli aumenta quando si entra a contatto con il latte crudo.
A tal proposito, un ruolo chiave viene svolto dal canale esofageo, un muscolo di forma curva che si trova nella gola
Il compito del canale esofageo è che tutto ciò che entra dalla bocca, arrivi nel luogo corretto.
Pertanto, il latte deve finire nell’abomaso. Se il latte entra nel rumine, può comportare dolori addominali e lesioni sulle pareti
dell’organo, compromettendo la produzione dell’animale.
Tecnozoo, da sempre attenta al benessere animale, propone soluzioni innovative complementari per il tuo agnello.
Scopri tutti i prodotti pensati per il mondo ovino