Farmaco Antimicrobico, per un uso responsabile
Dicembre 1, 2020#letsmakEATclear – La carne di maiale
Dicembre 7, 2020Tecnozoo e Società Agricola Le Rondini: alla scoperta di Anion Booster
Tecnozoo e la Società Agricola Le Rondini insieme sul numero 10/2020 di Allevatori Top per raccontarci la loro esperienza con il mangime complementare Anion Booster

Scopri di più su Anion Booster
La Società Agricola Le Rondini

La passione di tre giovani allevatori con 430 vacche da latte: così nasce la società agricola “Le Rondini”, guidata da Maurizio, Claudio e Alessandro Basso.
Come riportato nell’articolo, che potete leggere per intero qui , la società agricola produce ogni giorno 150 quintali di latte, grazie anche al focus scelto dai cugini Basso sul latte alimentare.
La collaborazione con Tecnozoo

La collaborazione tra Tecnozoo e Società Agricola Le Rondini nasce proprio dall’esigenza di mantenere alta la qualità produttiva di latte.
Con il nutrizionista Cristiano Ossensi ed il team Tecnozoo è stato attivato un programma migliorativo delle prestazioni in fase di transizione, introducendo nell’alimentazione degli animali Anion Booster, mangime complementare anionico di ultima generazione.
Anion Booster, la scelta vincente

Secondo il dottor Francesco Mantovani, agente di zona per la provincia di Mantova e tecnico Tecnozoo, Anion Booster oltre a garantire una notevole shelflife, assicura l’ottima palatabilità della razione nelle 24 ore perché, al contrario di altri prodotti simili
sul mercato, non libera ammonio quando bagnato eliminando l’effetto negativo sull’assorbimento del magnesio, macroelemento fondamentale per la
gestione del metabolismo del calcio.
Da qui nasce la collaborazione vincente tra Tecnozoo e Società Agricola Le Rondini
Potete trovare l’articolo completo sul numero 10 di Allevatori Top
Visita il sito Allevatori Top per leggere l’articolo completo sulla collaborazione tra Tecnozoo e Società Agricola Le Rondini
Scopri di più sui prodotti della linea Igiene e Biosicurezza