CONVEGNO INNOVAZIONE IN AVICOLTURA

AGECON 2
Maggio 14, 2025
Micotossine nei monogastrici
Agosto 1, 2025
AGECON 2
Maggio 14, 2025
Micotossine nei monogastrici
Agosto 1, 2025

Un appuntamento di crescita e confronto firmato Tecnozoo

Il 17 aprile 2025, la sede Tecnozoo di Piombino Dese si è trasformata in un importante punto di incontro per allevatori, veterinari e professionisti del settore avicolo. Con il Convegno Innovazione in Avicoltura, Tecnozoo ha voluto offrire una giornata di approfondimento tecnico e aggiornamento pratico su alcune delle tematiche più attuali e sfidanti del settore: la salute intestinale, la qualità del guscio e le nuove tecnologie di illuminazione negli allevamenti.

L’evento è stato pensato per creare un reale momento di scambio tra esperti e operatori, con l’obiettivo di promuovere un approccio sempre più innovativo e sostenibile all’allevamento avicolo. Una giornata di formazione, ma anche di dialogo e condivisione di esperienze concrete, che conferma l’impegno di Tecnozoo nel supportare chi ogni giorno lavora sul campo.

Gli interventi e le aziende protagoniste

Il convegno è stato aperto dal General Manager di Tecnozoo, Dott. Gianluca Favaro, che ha sottolineato l’importanza di continuare a investire in innovazione e sostenibilità per accompagnare gli allevatori in un percorso di crescita consapevole, e dal Dott. Enrico Tazzioli, nutrizionista e responsabile del settore avicolo di Tecnozoo, che ha introdotto i temi della giornata e ha evidenziato il valore di questo momento di confronto.

Tra i relatori, il Dott. Alessandro Scolari del Laboratorio Vallerana ha presentato interessanti ricerche sui prodotti alternativi per il mantenimento della salute intestinale in avicoltura, evidenziando l’importanza del microbioma come prima difesa dell’animale e come elemento chiave per migliorare le performance di allevamento.

A seguire, il Dott. Murat Devlikamov di Phytobiotics ha approfondito il tema della qualità del guscio e delle strategie nutrizionali per il suo mantenimento nel lungo periodo, illustrando il ruolo cruciale di vitamine, oligoelementi e della corretta gestione alimentare per garantire la durata produttiva delle ovaiole.

Infine, Nice Hasani di Once by Signify_Philips Lighting ha introdotto le potenzialità delle tecnologie di illuminazione intelligente e dinamica nei capannoni avicoli, spiegando come la gestione personalizzata della luce possa migliorare il benessere animale, le performance produttive e ridurre comportamenti indesiderati.

Il racconto di Zootecnica

L’evento ha ricevuto attenzione anche dalla rivista specializzata Zootecnica, che ha dedicato un ampio reportage al convegno nel numero di maggio. La rivista ha descritto la giornata come “un fermento di idee” e ha evidenziato come Tecnozoo si stia impegnando per “essere protagonista di un’avicoltura che guarda avanti, che investe con coraggio nell’innovazione, ponendo come focus la sostenibilità.”

Tra i passaggi più significativi, Zootecnica ha sottolineato il valore degli interventi scientifici e pratici proposti, definiti “un’occasione preziosa di apprendimento e condivisione d’idee, utile per porre le basi di un futuro innovativo e sostenibile dell’allevamento”.

Con questa iniziativa, Tecnozoo conferma il proprio impegno a supportare concretamente il progresso del settore avicolo, offrendo strumenti, soluzioni e momenti di confronto di grande valore per gli operatori.

Comments are closed.